giovedì 8 ottobre 2009

Forse la formazione universitaria in Italia non funziona poi cosi' male

Guarda un po', gli italiani hanno fatto man bassa agli ERC. Un bel po' di soldi. Che andranno a spendersi all'estero, naturalmente. Perche'? Io penso che Settis abbia sostanzialmente ragione quando dice che "il problema generale è la mancanza di prospettiva di carriera". Con concorsi bloccati, tagli feroci, nepotismo e baronie, come puo' un giovane ricercatore sperare di far carriera in Italia in tempi "ragionevoli"?

E mentre l'Europa eroga i suoi fondi con puntualita' e regolarita', per il FIRB invece, dopo 7 lunghi mesi, ancora non si e' nominata la commissione. Ne' si sa quando verra' nominata.

E' un buon governo questo? ma fatemi il piacere.

Nessun commento:

Posta un commento

Attenzione: I commenti a vecchi post potrebbero essere moderati