Visualizzazione post con etichetta Linux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linux. Mostra tutti i post

mercoledì 21 aprile 2010

Visita

Oggi al mio laboratorio c'era Thomas Gleixner a fare un talk su "Multicore scalability in Linux, more questions than answers". Thomas (nick: tglx) e' sviluppatore di Linux, cofondatore di Linutronix, maintainer della preemption patch nel kernel Linux.

Tanto per darvi un'idea del tipo: ha cominciato il suo talk con la seguente domanda:
How many cores are a problem for scalability of the Linux kernel?
E la risposta e' stata:
42
(Come dite? Questo post e' arabo? no, it's nerdish, actually)

venerdì 16 ottobre 2009

Un nuovo scheduler per Linux

Dato che sono molto orgoglioso di loro, parlarne qui mi sembra il minimo. Dario Faggioli e Michael Trimarchi (mio studente e mio ex-studente, nonché da anni in giro nel mio laboratorio) hanno fatto uno nuovo schedulatore real-time per Linux. Alcuni puntatori:

Lo schedulatore è per sistemi real-time, non per applicazioni "normali" (sebbene stiamo lavorando anche su quello!) Però, niente vieta di usarlo e farci qualche esperimento lo stesso.
Che vi dirvi altro? Se sapete applicare una patch e ricompilare il kernel Linux, scaricate a provate!