"Il nostro  problema principale è il debito pubblico enorme ereditato dai governi  del passato. Questo debito è stato moltiplicato otto volte, dal 1980 al  1992, dalle vecchie forze politiche, con i comunisti in primo piano"
- maledetti comunisti, sempre al governo
 - con le loro inutili fabbriche di trattori tenute in piedi dalla cassa integrazione
 - coi loro sistemi clientelari e le loro dacie abusive
 - i quattro governi berlinguer dall'80 all'84 e i sei esecutivi natta-occhetto dall'85 al 92, LA ROVINA DELL'ITALIA
 - in effetti io comunista non ne posso più di stare al governo da cinquant'anni. troppo stress, troppe preoccupazioni. - speriamo le prossime elezioni di perderle
 - vendo bastone del comando, usuratissimo
 - e vogliamo parlare delle Duna quasi regalate agli operai di Mirafiori?
 - indimenticabili gli anni del governo Togliatti
 - Quando regalavano le caramelle Zigulì
 - eppure l'opposizione di allora, capeggiata da craxi, ce lo diceva!  "occhio che aumentate il debito pubblico. raga OCCHIO". silvio, amico e  erede dell'oculato bettino, ha tutte le ragioni per recriminare
 - bellissimi anche gli anni del governo Berlinguer
 - belle però le coreografie socialiste di Italia '90, con i bimbi pionieri a salutare con i loro cori il presidente del comitato organizzatore, Cossutta
 - per non dire quando nell'82 ai mondiali, la nazionale solenemente salutò la coppa del mondo a pugno chiuso.
 - e l'accorato discorso di Cossutta che saluta tutte le nazioni partecipanti: l'URSS, l'Ungheria, la Bulgaria, Cuba, la Mongolia, la Romania, la Crimea, il Canato dell'Orda d'Oro, l'Oblast' autonoma ebraica di Birobidžan, la Spal
 - mi vien quasi voglia di scriverla questa storia d'italia
 - Ricordo ancora il busti di Lenin, Stalin e Mao, all'entrata della scuola elementare... altri tempi quando si governava noi
 
Bellissimo!
RispondiElimina